
Raggiunta la Chiesa di Cristo Re nel cuore della cittadina la Statua viene vegliata per tutta la notte in attesa della giornata successiva quando sarà portata in processione al mare.
E' questo uno dei momenti più intensi della celebrazione. Al mattino si svolge nella basilica una grande messa alla presenza di migliaia di devoti, mentre nel pomeriggio la madonna ripercorre le vie della città per raggiungere il porto.
Qui verrà sistemata su una delle barche dei pescatori di Leuca, addobbata per l'occasione di fiori, nastri, e decorazioni varie. In seguito partirà un corteo di barche, quelle dei pescatori ma anche imbarcazioni da diporto ed ufficiali, compresa la banda musicale che allieta con la musica la processione in mare.
Un fiorito e festoso corteo sul mare, che continua fino a raggiungere il piccolo porticciolo nella marina di San Gregorio. All'imbrunire, nella suggestione del tramonto le barche fanno ritorno a Santa Maria di Leuca, dove viene celebrata una Messa davanti a tutto il pubblico che ha partecipato alla processione.
Nel corso della serata, a notte inoltrata, un grandioso spettacolo di fuochi d'artificio nella marina di leuca conclude una giornata memorabile, illuminando magicamente la notte ed il mare che accarezza questo estremo lembo di terra salentina.